Questi calzoni sono venuti fuori in modo del tutto casuale. Volevo fare sì delle crepes, ma con altri ingredienti e un’altra forma, ma poi, non ho ancora capito bene come sia successo, ecco il risultato:

Vabbè, carino lo stesso no? E soprattutto molto buono.
Il fatto è che alla fine in frigo ho trovato un bel pezzo di prosciutto cotto arrosto aromatizzato con erbette varie e della provola e a quel punto non potevo non utilizzarli come ingredienti di queste crepes.
Per quanto riguarda la forma, invece, è che alla fine non ho cotto queste crepes in padella, nel modo tradizionale, ma… in forno!
Insomma… ora vi spiego per bene.
Ingredienti (per 2 persone):
-
1 uovo
-
mezzo bicchiere di farina (più o meno della grandezza di un bicchiere di carta)
-
1 bel bicchiere di latte
-
un pizzico di sale
Per il ripieno potete usare quello che preferite. Io ho messo:
-
due belle fette spesse di prosciutto cotto arrosto aromatizzato tagliato a dadini
-
due belle fette di provola tagliate a dadini
-
piselli
-
4 cucchiai di parmigiano
Mettete in una ciotola con i bordi alti la farina, un pizzico di sale e il latte. Mescolate per bene gli ingredienti con una frusta fino ad ottenere un composto molto liscio, senza grumi, e aggiungete l’uovo intero, continuando ad amalgamare il tutto.
Lasciate riposare una mezz’oretta al fresco e poi cuocete le crepes.
Mentre l’impasto riposa, preparate gli altri ingredienti: cuocete i piselli, tagliate a dadini il formaggio e il prosciutto.
A parte il metodo tradizionale (in una padella antiaderente, con un filo d’olio, mettete una piccola quantità di pastella distribuendola su tutto il fondo e cuocete entrambi i lati), ieri ho voluto provare a farle in forno, visto che era già acceso.
Ho utilizzato uno stampo di silicone di 28 cm di diametro (col fondo liscio) e ho distribuito uniformemente la pastella.
Ho infornato a temperatura alta e, appena ha iniziato a colorirsi, ho tirato fuori la prima crepe, che si è staccata con molta facilità dal fondo.
A questo punto ho infornato la seconda crepe.
Ho iniziato a farcire la prima crepe con un pò di prosciutto, i piselli e la provola, spolverando poi con abbondante parmigiano. Ho richiuso, infine, la crepe come un calzone.
Nel frattempo si è colorita anche la seconda crepe e ho farcito anche questa.
Pronti i due calzoni, li ho messi di nuovo nel forno per 7-8 minuti e poi li ho serviti, caldi caldi.
