Eccomi qua… anche io come la maggiorparte dei blogger sono in ferie! Pensavo che sarei riuscita comunque a tenere aggiornati i miei tre bloghetti ma mi sono lasciata prendere anche io da una certa antipatia per il pc e così posto col contagocce.
In più sono fuori casa (sono al mare ospite dai miei a Terracina) e non riesco tanto a spignattare. per cui niente di nuovo per Mani in pasta!
Ma ieri sera ho potuto tirar fuori questa semplicissima, velocissima e freschissima ricettina: un piatto freddo di couscous condito col pesto e pomodorini al tonno.

Ingredienti per 4/5 persone:
-
500 gr di couscous
-
pesto genovese (una quantità pari a circa un bicchiere di carta bello pieno)
-
una quindicina di pomodorini pachino
-
una scatoletta di tonno
Versate in una pentola un volume d’acqua pari a quello del couscous che volete preparare (bicchiere di couscous –> 1 bicchiere d’acqua) e mettete sul fuoco, portando a bollore.
Appena l’acqua bolle, spegnete la fiamma, versate un bel cucchiaio d’olio e tutto il couscous.
Mescolate bene il tutto e coprite la pentola con un coperchio per 5 minuti.
Mentre aspettate che l’acqua bolle, potete lavare i pomodorini e togliere la parte superiore. Scavateli leggermente col coltello, formando delle piccole ciotoline. Scolate il tonno e riempite con esso i pomodori.
Passati i 5 minuti di riposo necessari al couscous, scoperchiate e condite col pesto, mescolando per bene e sgranando con una forchetta.
Oleate per bene uno stampo da ciambellone e versate il composto all’interno, pressando un po’ con un cucchiaio per dare la forma. Coprite con la pellicola e mettete in frigo almeno un paio d’ore.
Per servirlo, sformatelo e mettetelo su un piatto da portata, decorando con i pomodorini al tonno.

PS: il couscous avanzato (poco) lo abbiamo accompagnato alle melanzane a funghetto. Buonissimo!
ma che bello!!! e pure fresco!!! grazie per questa ricettina vacanziera!!! e buon relax
Grazie per essere passata da me! Vedo che anche a te piace il cous cous!! Ti ho aggiunta ai miei link! Tornerò presto a trovarti
ciao
adoro il cous cous… pensa che ho pubblicato ieri questa ricetta: Cous Cous con curry di pollo all’arancia e Cubetti di Pancetta Affumicata 😉