Un classico della cucina italiana: i cannelloni! Tipico piatto domenicale da pranzi in famiglia e dalle mille varianti, in base alle tradizioni familiari e regionali.
Questa che vi presento è la ricetta classica della mia famiglia, semplice e gustosissima.

Ingredienti (per 6 cannelloni):
-
6 rettangoli di pasta all’uovo fresca per lasagna
-
400 gr di carne tritata
-
100 gr di ricotta
-
1 fiordilatte non troppo grande
-
passata di pomodoro
-
parmigiano
-
sale, olio, vino vino bianco e noce moscata q.b.
Tritate una cipolla e fatela soffriggere in una padella con dell’olio. Versate la passata e fate cuocere il sugo a fuoco lento.
Versate un filo d’olio in una padella e mettete a rosolare la carne tritata, sfumando con vino bianco dopo qualche minuto di cottura. Salate e terminate la cottura.
Preparate anche il fiordilatte, tagliandolo a pezzi piccoli.
Pronta la carne, fatela raffreddare e poi unite la ricotta, il fiordilatte, del parmigiano, poco sugo e la noce moscata.
Su ogni rettangolo di pasta mettete parte della farcitura e poi arrotolate. Sistemate uno affianco all’altro tutti i cannelloni in una teglia da forno sul cui fondo avrete messo qualche cucchiaio di sugo.
Infine, coprite i cannelloni col sugo rimasto e spolverate con parmigiano.
Infornate a forno ben caldo per almeno mezz’ora.
Servite caldi.
