Non avevo pubblicato ancora questa ricetta, perchè le polpette sono un piatto molto comune e mi sembrava un po’ superfluo spiegare come farle, ma poichè le foto che avevo le ho realizzate in occasione della sfida “Ranci quotidiani” di Kelablu, e poichè sono orgogliosissima di annunciare la mia vittoria tra i partecipanti della settimana, pubblico anche su Mani in pasta il link del post vincitore Cronaca di una pausa pranzo. Per la serie “Ranci Quotidiani” sul mio blog Mangia&Bevi e soprattutto spiego come ho fatto le polpette di cui mi sono cibata il famoso giorno.
La vittoria è in realtà condivisa con i miei colleghi, compagni di infinite pause pranzo, di cui potete vedere il “rancio” nelle foto del post in questione.
Il menu del giorno prevedeva: polpette in bianco, accompagnate da piselli e riso selvaggio e thaibonnet parboiled al vapore.

Ingredienti (per 2 persone):
- 250 gr di carne tritata
- 1 uovo
- 4 cucchiai di parmigiano
- pangrattato
- 200 gr di piselli
- cipolla
- 120 gr di riso selvaggio e thaibonnet parboiled
- sale, vino bianco e olio q.b.
In una ciotola amalgamate la carne tritata con un uovo intero e il parmigiano. Aggiungete poi un pizzico di sale e il pangrattato, quanto basta per rendere il composto abbastanza asciutto in modo da ottenere con le mani facilmente delle polpette di media dimensione.
Scaldate l’olio extravergine d’oliva in una pentola e rosolate una cipolla affettata sottilmente. Quando la cipolla è dorata, mettete le polpette nella pentola e sfumate con vino bianco, quindi aggiungete dell’acqua calda fino a coprire le polpette per metà della loro altezza.
In una padella a parte, lessate i piselli in acqua e un filo d’olio e, a metà cottura, uniteli alle polpette, continuando a cuocerli insieme, fino a completa evaporazione dell’acqua.
Infine, preparate il riso a vapore.

Quando tutto è cotto potete comporre il piatto, sistemando da una parte le polpette con i piselli e dall’altro il riso che farà da contorno.
un bel piatto completo!!!
bravissima!!
un bacio
Complimentissimi per la vittoria!!
questo piatto è completo e veramente originale!!!
bacioni
Complimenti per la vittoria:-)
Annamaria
Ma dai, meno male che hai deciso di pubblicarla!! Anche se semplice, può sempre essere d’aiuto a qualcuno, no? 🙂
Complimentissimi per la vittoria 😀
Baci.
Ma dai, meno male che hai deciso di pubblicarla!! Anche se semplice, può sempre essere d’aiuto a qualcuno, no? 🙂
Complimentissimi per la vittoria 😀
Baci.
un poco di sana pubblicità;-) si parla di me sul blog di cucina:-)
http://blogdicucina.blogspot.com/2008/11/oggi-conosciamo-meglio-annamaria-alias.html
un baciotto
Annamaria
se ti interessa sul blog di cucina c’è la possibilità di scaricare il pdf con una parte dei primi piatti che sono sul mio blog…un modo per averli tutti a portata di mano…se sei interessato a scaricare clicca qui
http://blogdicucina.blogspot.com/2008/11/dei-primi-piattiunici.html
un bacio:-)
Annamaria
Complimenti per la vittoria!
passo per un salutino 🙂
Annamaria
Grazie a tutte per i complimenti!!
Mi spiace di non riuscire ad essere più presente in questo periodo, ma sono molto impegnata col lavoro e non riesco a ritargliarmi un po’ di tempo ne’ per i blog ne’ per cucinare qualcosa di sfizioso la sera!
Ho però delle foto dei muffin che ho fatto per la colazione… se riesco stasera o domani li pubblico 🙂
Abbiate pazienza!