Odio friggere, per cui con i dolci di Carnevale vado poco d’accordo.
Visto che negli ultimi anni va di moda reinterpretare in versione “light” al forno molte preparazioni che nascono per essere fritte, ecco qua la versione di frappe che ho preparato per il Martedì Grasso 2009.
Nella mia famiglia le frappe hanno la forma di bellissime roselline, ottenute tagliando delle strisce con la rotellina dentellata (quella che si usa anche per fare le strisce della crostata) e arrotolandole, formando dei fiori che poi vengono fritti. L’effetto è molto bello.
Io non avevo a disposizione la rotellina, per cui ho tagliato delle strisce normali di pasta e le ho semplicemente arrotolate.

Ingredienti per un vassoietto di frappe:
- 330 gr di farina 00
- 40 gr di zucchero
- 2 uova
- 1 bicchierino piccolo di brandy
- un po’ di succo di limone (3-4 cucchiai circa)
- 35 gr di burro
- mezza bustina di lievito
- zucchero a velo

Sistemare la farina a fontana, fondere il burro a bagnomaria e impastare insieme tutti gli ingredienti.
Stendere la pasta con il mattarello ottenendo una sfoglia sottile (circa un paio di millimetri di spessore) e poi tagliare delle strisce di pasta (o dare la forma che si preferisce).
Infornare per circa 15 minuti in forno a 220°, finchè non diventano dorate.
Quando diventano fredde, cospargere con abbondante zucchero a velo e gustare in compagnia!

Ma che belle che sono!! Devono essere anch buonissime!! Anch’io evito di friggere, se posso: mi hai dato un’idea bellissima. Il carnevale prossimo ci provo 🙂
Un bacione
Che belle che sono, proprio una bella idea !! Ciao Lisa
Queste roselline hanno almeno due punti a loro favore: la forma molto carina ed il fatto di non essere fritte, il che non guasta mai:)
che meraviglia!!! sono stupendissime!!!!
Grazie per aver partecipato alla mia raccolta!
A presto!
Bellissime complimenti a presto Denis
Anche se carnevale è passato…devono essere ottime e da provare…ciaooooo lady cocca