Eccomi!! Ogni tanto riesco a farmi viva 🙂
Questo cheesecake risale al 2 giugno e riesco a postarlo solo ora… E’ un po’ anomalo perchè per renderlo solido senza usare gelatina (ma finalmente mi sono dotata di agar-agar, gelificante naturale: vi farò sapere quali risultati riuscirò a ottenere) ho pensato di trasformarlo in una torta gelato, lasciandolo qualche ora in freezer.
Ulteriore esperimento è stato la decorazione di zucchero caramellato: pensavo che non ci sarei mai riuscita, ma è andata abbastanza bene per essere la prima volta.
Ingredienti per la base:
- 200 gr di amaretti
- 100 gr di burro fuso
Ingredienti crema:
- 200 gr di ricotta
- 125 gr di panna per dolci
- 400 gr di fragole
- amaretti
- 125 gr di zucchero
Ho tritato gli amaretti e aggiunto il burro fuso, amalgamando. Ho foderato con carta forno il fondo di uno stampo a cerchio apribile e sistemato il composto sul fondo, compattando la base con un cucchiaio.
Mentre preparavo la crema, ho posto in frigo.
Mentre preparavo la crema, ho posto in frigo.
Ho lavorato lo zucchero con la ricotta. A parte ho montato la panna e ho frullato le fragole dopo averle mondate e lavate, lasciandone da parte qualcuna per la decorazione.
Ho mescolato il frullato di fragole con la crema di ricotta e poi incorporato un po’ alla volta la panna.
La crema così ottenuta l’ho messa nello stampo e poi ho messo tutto in freezer per 4-5 ore.
Prima di toglierla dal congelatore ho preparato la decorazione di zucchero caramellato, mettendo 3-4 cucchiai di zucchero in un pentolino antiaderente e lasciando sul fuoco fino al raggiungimento del classico colore bruno del caramello. A quel punto ho aspettato qualche secondo per far scendere la temperatura e con una forchetta ho prelevato un po’ di zucchero alla volta e “disegnato” su un foglio di carta forno.
Pensavo sarebbe stato difficile e invece se po’ fà … VIsto che sperimentavo, ho anche provato a fare gomitoli di caramello, tirando fili di zucchero con i rebbi della forchetta, ma per riuscirci ho dovuto aspettare che raffreddasse di più.
Infine, ho tagliato a metà alcune fragole e ho decorato con esse e il caramello indurito la torta gelato, prima di portare a tavola.
Approfitto per ringraziare Minnie dei tantissimi premi che mi ha assegnato:


Le regole per quest’ultimo premio sono di dargli un nome, assegnarlo a 5 blog e raccontare della propria sveglia.
Io chiamerei questo mostriciattolo Pisolone e vi racconto le mie prime ore del mattino: alle 6 e mezza suona la sveglia e mi alzo andando dritta in cucina a prendere la mia pasticchetta di eutirox, prima della quale non posso mangiare (tragggedia perchè mi sveglio con una fame da lupi). Intanto che aspetto quel quarto d’ora prima di poter mangiare, passo dal bagno, mi verso il tè freddo in estate o metto una tazza d’acqua nel microonde per il tè caldo in inverno (odio il caffè) e lo metto sul vassoio insieme a un dolcino.
A quel punto porto il vassoio in camera da letto e mi siedo sul letto a guardare la tv, mentre Ale continua a dormire tranquillamente.
Una volta messo a tacere lo stomaco, posso pensare a tutto il resto, mi lavo, mi vesto, sveglio Ale con il caffè e poi aspetto che si prepari lui, mentre io magari preparo qualcosa per il pranzo da portare in ufficio.
E poi via al lavoro!
Passo questi premi a:
Cheesecake gelato alle fragoleultima modifica: 2009-06-17T22:06:00+02:00da
Reposta per primo quest’articolo
Ti sei fatta desiderare un pò ma sei tornata alla grande!!
Se hai tempo mandami una mail in cui mi illumini sull’agar agar, mi sono stufata di usare la colla di pesce!!
Un bacio e a presto
splendida la tua torta gelata!
la tua decorazione è fantastica…INVIDIA!!!
bacio
isa
La tua torta gelato cheescake mi piace un sacco!mi sa che te la copierò presto, i dolci freschi sono perfetti in questo periodo!un bacio…ciao!
Ciaooooooooooooo!!!! che buono!!! Grazie 1000 x aver pensato a me!!
Beh, questo cheesecake è un esperimento riuscito benissimo!!!
Facci sapere al più presto di questo agar agar!
Bacioni!
Particolarisimo con gli amaretti nella base…devono dare un sapore tutto diverso dei soliti biscotti secchi straproposti!
baci baci
Ciao Paolettaaa!!! Questo dolce deve essere troppo buono! Mi piace moltissimo il gioco di caramello che ci hai messo sù e tanti complimenti anche per la foto, molto bella davvero!
Bacioni
Ago 😀
è una gran bella torta mi piace molto l’idea di abbinare gli amaretti con le fragole, brava
Appena riesco a provarlo vi dico qualcosa di più sull’agar-agar. Spero di essere capace a usarlo e di non fare pasticci!
ciao a tutte!
Slurp!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ti chiedo scusa ma questa ricetta la copio pari,pari………. mi sa che è troppo buona!!!!!
ma se non voglio metterci i frutti, i 400 grammi li recupero tra panna e ricotta o lascio stare direttamente? scusa ma ho avuto lamentele sull’uso dei frutti…. 🙂
@Mena: copia pure!! spero che ti piaccia 🙂
@Laura: solo panna e ricotta secondo me è troppo, magari aggiungi del cioccolato o altri aromi se la frutta non è apprezzata! per esempio ti segnalo i minisemifreddi al cioccolato: http://maniinpasta.myblog.it/archive/2009/07/06/mini-semifreddo-al-cioccolato.html
ciao ciao!
ottima soluzione per sostituire la classica Cheesecake. La proverò al più presto. un bacio